Condizioni Generali di Utilizzo della Piattaforma CuraMe Pro

Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2025

CuraMe fornisce una piattaforma gratuita per i Professionisti sanitari che permette una gestione completa del rapporto medico-paziente in modalità digitale.

1. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo (di seguito, "Condizioni") disciplinano l'accesso e l'utilizzo da parte dei Professionisti sanitari della piattaforma digitale CuraMe Pro, accessibile su pro.curamesalute.it, fornita da CuraMe Ltd, con sede legale in 71–75 Shelton Street, Covent Garden, London WC2H 9JQ (UK), numero di registro 16426579 (di seguito "CuraMe" o "Società").

La piattaforma consente al Professionista sanitario di:

  • la condivisione sicura dei dati sanitari del paziente con il proprio medico curante
  • strumenti di comunicazione asincrona che permettono un'interazione efficace ma non invasiva
  • funzionalità di monitoraggio remoto personalizzabili secondo le esigenze cliniche
  • un sistema di notifiche intelligente che evita sovraccarichi informativi

L'obiettivo è supportare una relazione terapeutica continuativa preservando l'autonomia professionale del medico nella gestione del paziente.

L'accettazione delle presenti Condizioni è indispensabile per l'utilizzo dei servizi.

2. Creazione e gestione dell'account professionale

Il Professionista:

  • deve creare un account professionale fornendo dati veritieri e aggiornati;
  • è responsabile della correttezza delle informazioni inserite (es. iscrizione all'Ordine, specialità, tariffe);
  • deve custodire con cura le proprie credenziali di accesso, evitando l'uso improprio da parte di terzi.

La creazione e l'uso dell'account comportano l'accettazione integrale delle presenti Condizioni.

3. Utilizzo delle funzionalità

Il Professionista ha accesso alle seguenti funzionalità:

  • Gestione appuntamenti: creazione, modifica e cancellazione, anche su richiesta dei pazienti.
  • Videoconsulto: esecuzione di consulti sanitari remoti, con facoltà di interrompere o rifiutare la prestazione per motivi clinici.
  • Messaggistica e documenti: invio, ricezione e archiviazione di messaggi e documenti, garantendo sempre la riservatezza.
  • Gestione tariffe: indicazione e aggiornamento autonomo delle tariffe applicate alle prestazioni, secondo i parametri normativi.

4. Obblighi del Professionista

Il Professionista si impegna a:

  • operare in conformità alla normativa vigente e ai codici deontologici;
  • garantire la veridicità e l'aggiornamento dei dati professionali inseriti;
  • utilizzare la piattaforma esclusivamente per finalità professionali lecite;
  • informare i pazienti in modo chiaro sui costi e le condizioni delle prestazioni erogate.

Il Professionista è l'unico responsabile dei dati clinici e dei contenuti immessi nella piattaforma.

5. Obblighi di CuraMe

CuraMe si pone come intermediario tecnologico facilitando la comunicazione medico-paziente attraverso:

  • la condivisione sicura dei dati sanitari del paziente con il proprio medico curante
  • strumenti di comunicazione asincrona che permettono un'interazione efficace ma non invasiva
  • funzionalità di monitoraggio remoto personalizzabili secondo le esigenze cliniche
  • un sistema di notifiche intelligente che evita sovraccarichi informativi

CuraMe, in tal senso, si impegna a:

  • fornire accesso continuativo ai servizi, salvo operazioni di manutenzione o cause di forza maggiore;
  • garantire un'adeguata protezione dei dati trattati, in qualità di Responsabile del trattamento ai sensi del GDPR, come da allegato alle presenti Condizioni.

6. Limitazioni di responsabilità

CuraMe non può essere ritenuta responsabile per errori contenuti nei documenti o più in generale nelle informazioni che vengono veicolate tramite la piattaforma in quanto vengono fornite direttamente dall'Utente o sono ricavate da quanto dichiarato dall'Utente.

CuraMe inoltre non può essere ritenuta responsabile per:

  • errori clinici, referti, prescrizioni o decisioni sanitarie del Professionista;
  • malfunzionamenti legati a connessioni internet, hardware, software di terzi;
  • danni diretti o indiretti nei confronti del Professionista, dell'Utente o di terzi in qualche modo coinvolti derivanti da uso improprio della piattaforma.

7. Proprietà intellettuale

Tutti i diritti sulla piattaforma, sul software, sui loghi e sui contenuti sono di esclusiva proprietà di CuraMe Ltd.

Il Professionista riceve una licenza d'uso personale, non esclusiva e non trasferibile, valida per tutta la durata del rapporto contrattuale.

8. Durata, sospensione e cessazione

Il rapporto ha durata a tempo indeterminato, salvo:

  • recesso libero da parte del Professionista, previa comunicazione scritta (con effetto entro 6 mesi);
  • sospensione o cessazione da parte di CuraMe in caso di violazioni contrattuali, uso illecito, obblighi normativi o ragioni di sicurezza.

9. Protezione dei dati personali

Il Professionista è Titolare autonomo del trattamento dei dati dei propri pazienti.

CuraMe agisce come Responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR, per le sole finalità tecniche e infrastrutturali, come meglio disciplinato nell'Accordo di nomina a Responsabile (DPA) allegato.

10. Modifiche e aggiornamenti

CuraMe si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni per adeguarle a evoluzioni normative, tecniche o funzionali. Le modifiche saranno comunicate al Professionista con un ragionevole preavviso. L'uso continuato della piattaforma implica accettazione delle modifiche.

11. Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni sono regolate dalla legge italiana.

Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.

Allegati